Load Balancer, ovvero il bilanciamento del carico, con l’aumento della domanda dei clienti sui siti web, aumenta anche il carico sui server, fornendo il bilanciamento per la migliore esperienza utente. Load Balancer entra in gioco per ridurre il carico sul server e garantisce che la rete o il traffico applicato siano distribuiti uniformemente. Load Balancer non si limita ad assegnare il carico di lavoro a un server. Lo distribuisce a più server rendendo così il flusso molto più sano. Il load balancer può essere pensato come un vigile urbano che interviene in modo da indirizzare le richieste dei client in entrata ai server per fornire le migliori prestazioni in termini di velocità e capacità e impedisce al traffico di concentrarsi sul server principale. In caso di inattività del server, il sistema di bilanciamento del carico reindirizza il traffico ai server online. Nel caso in cui un nuovo server venga aggiunto al gruppo di server, il sistema di bilanciamento del carico invia automaticamente una richiesta al nuovo server.
Inoltre, i load balancer possono essere utilizzati anche per garantire la sicurezza dell’applicazione, ad esempio per prevenire attacchi DDoS o proteggere i server da traffico malevolo.
L’aumento del numero di utenti attivi fa aumentare il carico sui server. In tal caso, il carico deve essere adeguatamente bilanciato per garantire una buona esperienza utente. Pertanto, l’uso del bilanciamento del carico è importante. Il servizio di bilanciamento del carico distribuisce il traffico di rete o dell’applicazione tra più server in un pool di server. Ogni sistema di bilanciamento del carico risiede tra i dispositivi client e i server back-end e riceve le richieste in entrata e le distribuisce a qualsiasi server disponibile in grado di gestirle.
Ci sono diversi tipi di load balancer, tra cui:
Ci sono diversi tipi di load balancer, come i bilanciatori del carico a livello di rete, che operano sul livello 4 del modello OSI, o i bilanciatori del carico a livello di applicazione, che operano sul livello 7 del modello OSI. I bilanciatori del carico possono essere configurati in modo diverso a seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione, ad esempio utilizzando algoritmi di bilanciamento del carico diversi per soddisfare requisiti di prestazioni o di ridondanza. I load balancer sono spesso utilizzati in ambienti ad alta disponibilità e di bilanciamento del carico, come siti web ad alto traffico, applicazioni cloud, servizi di streaming e molto altro ancora.
Il servizio di bilanciamento del carico funge da proxy inverso. Fornisce al client un indirizzo IP virtuale (VIP) che rappresenta l’applicazione. Il client si connette a VIP e il bilanciamento del carico determina se la connessione deve essere inoltrata a una particolare istanza dell’applicazione su un server utilizzando i suoi algoritmi. Il bilanciamento del carico lo gestisce e lo monitora per tutta la durata della connessione.
Il bilanciamento del carico è il modo più scalabile per gestire l’elevato numero di richieste generate dagli odierni flussi di lavoro multi-applicazione e multi-dispositivo. Con i sistemi che forniscono un accesso continuo a numerose applicazioni, file e desktop nelle aziende digitali di oggi, il bilanciamento del carico aiuta i dipendenti a vivere un’esperienza utente più coerente e affidabile.
Il bilanciamento del carico può essere implementato tramite hardware o software. Come puoi vedere nella tabella sottostante, entrambi gli approcci presentano vantaggi e svantaggi.
bilanciamento del carico hardware | bilanciamento del carico software | |
Prestazione | Alto | Basso |
Flessibilità | Meno flessibilità | Più flessibile |
Virtualizzazione | Sistemato | Esterno |
Architettonico | Soluzione ideale per multi-tenant, occupa più spazio fisico | La soluzione ideale per il singolo inquilino, non necessita di spazio fisico |
Costo | Maggiori costi di investimento e manutenzione | Costi complessivamente inferiori |
Impostare | Meno configurabile | Altamente configurabile |
Per finire, bilanciare il carico sul server, massimizza l’accessibilità e la continuità del server, può essere utilizzato da quasi tutti i siti Web con traffico elevato. È particolarmente importante da utilizzare nel campo dell’e-commerce. I siti Web o le applicazioni di e-commerce che vengono visitati di frequente nei giorni di saldi utilizzano i bilanciatori del carico per massimizzare l’esperienza dell’utente ed evitare qualsiasi interruzione del flusso. Il settore finanziario riceve anche supporto dai bilanciatori del carico per fornire un’esperienza senza soluzione di continuità ai propri utenti ed evitare interruzioni. App di social media e talvolta utilizza il bilanciamento del carico per gestire bene il traffico di milioni di persone. Nessuno degli utenti desidera che il sito Web o l’applicazione che visitano non sia in grado di rispondere frequentemente. Per questo motivo, il bilanciamento del carico gioca un ruolo molto importante qui, supportando sia i server che gli utenti. Funge da ponte e consente l’ottimizzazione.