PowerTOP è uno strumento Linux per diagnosticare problemi relativi al consumo energetico e alla gestione dell’energia. Oltre ad essere uno strumento diagnostico, PowerTOP dispone anche di una modalità interattiva che puoi utilizzare per sperimentare varie impostazioni di gestione dell’alimentazione, nei casi in cui la distribuzione Linux non ha abilitato tali impostazioni. Il comando “powertop” fornisce una visione in tempo reale del consumo energetico analizzando i processi e i componenti del sistema come CPU, disco rigido e rete. Può visualizzare informazioni sul consumo energetico, sull’utilizzo energetico da parte dei processi e sulle stime della durata della batteria.
Il comando “powertop” fornisce agli utenti diverse funzionalità per ottimizzare l’utilizzo della batteria. Questi includono:
PowerTOP segnala quali componenti del sistema sono più probabilmente responsabili del consumo energetico superiore al necessario, dalle applicazioni software ai componenti attivi del sistema. Sono disponibili schermate dettagliate per gli stati C e P della CPU, l’attività del dispositivo e l’attività del software.
Esistono tre metodi per l’installazione powertop
su Debian 11. Possiamo usare apt-get
, apt
E aptitude
. Nelle sezioni seguente descriveremo ciascun metodo per installare PowerTOP
Debian | apt-get installa powertop |
Ubuntu | apt-get installa powertop |
Alpino | apk aggiungi powertop |
ArcoLinux | pacman -S powertop |
Kali Linux | apt-get installa powertop |
CentOS | yum installa il powertop |
Fedora | dnf installa il powertop |
Raspbian | apt-get installa powertop |
Aggiorna il database apt con apt-get
utilizzando il seguente comando.
Dopo aver aggiornato il database apt, possiamo installare powertop
utilizzando apt-get
eseguendo il seguente comando:
sudo apt-get -y install powertop
Aggiorna il database apt con apt
utilizzando il seguente comando.
Dopo aver aggiornato il database apt, possiamo installare powertop
utilizzando apt
eseguendo il seguente comando:
sudo apt -y install powertop
Se si desidera seguire questo metodo, potrebbe essere necessario installare prima aptitude poiché solitamente aptitude non è installato per impostazione predefinita su Debian. Aggiorna il database apt con aptitude
utilizzando il seguente comando.
Dopo aver aggiornato il database apt, possiamo installare powertop
utilizzando aptitude
eseguendo il seguente comando:
sudo aptitude -y install powertop
Per disinstallare solo il powertop
pacchetto possiamo usare il seguente comando
sudo apt-get remove powertop
Per disinstallare powertop
e le sue dipendenze che non sono più necessarie a Debian 11, possiamo usare il comando seguente:
sudo apt-get -y autoremove powertop
# sudo powertop --calibrate
# sudo powertop --html=power_report.html
# sudo powertop --auto-tune