Ecco una lista completa dei comandi Linux più comuni e utili, organizzati per categoria. Questa lista copre una vasta gamma di operazioni, dalla gestione dei file alla configurazione del sistema.
Gestione dei File e delle Directory
Comando
Descrizione
ls
Elenca i file e le directory.
cd
Cambia directory.
pwd
Mostra la directory corrente.
mkdir
Crea una nuova directory.
rmdir
Rimuove una directory vuota.
rm
Rimuove file o directory.
cp
Copia file o directory.
mv
Sposta o rinomina file o directory.
touch
Crea un file vuoto o aggiorna la data di modifica.
cat
Mostra il contenuto di un file.
more / less
Mostra il contenuto di un file pagina per pagina.
head / tail
Mostra le prime/ultime righe di un file.
find
Cerca file o directory.
locate
Trova file rapidamente usando un database.
chmod
Cambia i permessi di un file o directory.
chown
Cambia il proprietario di un file o directory.
ln
Crea collegamenti simbolici o hard link.
tar
Crea o estrae archivi .tar o .tar.gz.
gzip / gunzip
Comprime o decomprime file .gz.
zip / unzip
Comprime o decomprime file .zip.
Gestione dei Processi
Comando
Descrizione
ps
Mostra i processi attivi.
top / htop
Monitora i processi in tempo reale.
kill
Termina un processo.
killall
Termina tutti i processi con un determinato nome.
pkill
Termina processi in base a criteri specifici.
bg / fg
Mette un processo in background o foreground.
jobs
Mostra i processi in background.
nohup
Esegue un comando che continua dopo il logout.
Gestione del Sistema
Comando
Descrizione
uname
Mostra informazioni sul sistema.
df
Mostra lo spazio su disco.
du
Mostra l’uso del disco per file e directory.
free
Mostra l’uso della memoria.
uptime
Mostra il tempo di attività del sistema.
shutdown
Spegne o riavvia il sistema.
reboot
Riavvia il sistema.
systemctl
Gestisce i servizi di sistema (systemd).
service
Gestisce i servizi di sistema (SysVinit).
journalctl
Visualizza i log di sistema (systemd).
Rete
Comando
Descrizione
ping
Verifica la connettività di rete.
ifconfig / ip
Configura e visualizza le interfacce di rete.
netstat
Mostra le connessioni di rete e le statistiche.
ss
Alternativa moderna a netstat.
ssh
Si connette a un server remoto tramite SSH.
scp
Copia file tra sistemi tramite SSH.
rsync
Sincronizza file e directory.
wget / curl
Scarica file da internet.
nslookup / dig
Esegue query DNS.
traceroute
Traccia il percorso dei pacchetti di rete.
iptables
Configura il firewall.
Gestione degli Utenti e dei Gruppi
Comando
Descrizione
useradd / adduser
Aggiunge un utente.
userdel
Rimuove un utente.
usermod
Modifica un utente.
passwd
Cambia la password di un utente.
groupadd
Aggiunge un gruppo.
groupdel
Rimuove un gruppo.
groups
Mostra i gruppi di un utente.
id
Mostra informazioni su un utente.
Editor di Testo
Comando
Descrizione
nano
Editor di testo semplice.
vim / vi
Editor di testo avanzato.
emacs
Un altro editor di testo avanzato.
sed
Elabora e modifica testo in modo non interattivo.
awk
Elabora e analizza testo.
Compressione e Archiviazione
Comando
Descrizione
tar
Crea o estrae archivi .tar.
gzip / gunzip
Comprime o decomprime file .gz.
zip / unzip
Comprime o decomprime file .zip.
bzip2 / bunzip2
Comprime o decomprime file .bz2.
xz / unxz
Comprime o decomprime file .xz.
Altri Comandi Utili
Comando
Descrizione
man
Mostra il manuale di un comando.
which
Mostra il percorso di un comando.
whereis
Trova i file binari, sorgenti e manuali di un comando.
alias
Crea un alias per un comando.
history
Mostra la cronologia dei comandi.
cron / crontab
Pianifica l’esecuzione di comandi.
grep
Cerca testo all’interno di file.
diff
Confronta due file.
wc
Conta righe, parole e caratteri in un file.
sort
Ordina le righe di un file.
uniq
Rimuove righe duplicate da un file.
cut
Estrae colonne da un file.
tr
Traduce o elimina caratteri.
Comandi Avanzati
Comando
Descrizione
dd
Copia e converte file a basso livello.
strace
Traccia le chiamate di sistema di un processo.
lsof
Mostra i file aperti dai processi.
mount / umount
Monta o smonta filesystem.
fdisk / parted
Gestisce le partizioni del disco.
rsync
Sincronizza file e directory.
screen / tmux
Gestisce sessioni terminale multiple.
Questa lista copre la maggior parte dei comandi Linux essenziali.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.