Come risolvere: Plugin Editor non appare su WordPress

Turgut K.Webmaster2 mesi fa130 Visite

Di solito, i provider di web hosting disabilitano di default le schede WordPress Plugin e Theme Editor per motivi di sicurezza. Abilitare l’editor di file sulla dashboard è molto utile quando si verifica un errore nelle pagine e si desidera tracciare il pezzo di codice che lo causa o quando è necessario inserire una funzione personalizzata in un file plugin/tema.

Se il plugin editor non appare in WordPress, ci sono diversi passaggi che puoi seguire per risolvere il problema. Ecco alcune soluzioni comuni:

Verifica i Permessi dell’Utente

  • Assicurati di essere loggato come un utente con i permessi di amministratore. Solo gli amministratori hanno accesso al plugin editor.
  • Vai su Utenti > Tutti gli utenti e controlla il ruolo del tuo account.

Controlla le Impostazioni di Sicurezza

  • Alcuni hosting o plugin di sicurezza potrebbero disabilitare l’editor di plugin per motivi di sicurezza.
  • Controlla le impostazioni del tuo plugin di sicurezza (ad esempio, Wordfence, iThemes Security) per vedere se l’editor è disabilitato.
  • Se utilizzi un hosting gestito, contatta il supporto per verificare se hanno disabilitato l’editor.

La riga define (‘DISALLOW_FILE_EDIT’, true); in WordPress è una funzionalità di sicurezza che disabilita l’editor di temi e plugin integrato nella dashboard di WordPress. Questa stringa di comando impedisce agli utenti di modificare i file del tema e del plugin direttamente dalla dashboard di amministrazione di WordPress.

L’editor del tema (in Aspetto > Editor del tema) e l’editor del plugin (in Plugin > Editor del plugin) visitando il link wp-admin/plugin-editor.php non saranno più accessibili. Gli utenti vedranno un messaggio come:
Non hai il permesso di accedere a questa pagina, o semplicemente l’editor non apparirà affatto.

Perche editor del tema o dei plugin vengono disattivai?

Disabilitare l’editor di file impedisce agli hacker di sfruttare le vulnerabilità per modificare i file del tema o del plugin se accedono alla dashboard di amministrazione di WordPress.

  • Riduce il rischio di modifiche accidentali o dannose ai file critici.
  • Prevenire modifiche accidentali:
  • Se un utente modifica o elimina accidentalmente il codice in un file del tema o del plugin, può danneggiare il sito web. Disabilitare l’editor riduce questo rischio.

Molti esperti di sicurezza e provider di hosting consigliano di disabilitare l’editor di file come misura di sicurezza standard.

Come abilitare DISALLOW_FILE_EDIT

Modifica il File wp-config.php

  • A volte, l’editor di plugin può essere disabilitato direttamente nel file wp-config.php.
  • Accedi al tuo sito via FTP o tramite il file manager del tuo hosting.
  • Trova il file wp-config.php nella root del tuo sito WordPress.
  • Apri il file e cerca la seguente linea:
define('DISALLOW_FILE_EDIT', true);

Se questa linea è presente, modificala in:

define('DISALLOW_FILE_EDIT', false);

Salva il file e ricarica il tuo sito WordPress.

Disabilita i Plugin di Sicurezza Temporaneamente

  • Se hai un plugin di sicurezza installato, prova a disabilitarlo temporaneamente per vedere se l’editor di plugin riappare.
  • Vai su Plugin > Plugin Installati e disabilita il plugin di sicurezza.

Controlla il Tema

  • Alcuni temi potrebbero nascondere o disabilitare l’editor di plugin.
  • Prova a passare a un tema predefinito di WordPress (come Twenty Twenty-One) per vedere se l’editor riappare.

Verifica la Presenza di Codice Malevolo

  • Se nessuna delle soluzioni sopra funziona, potrebbe esserci del codice malevolo nel tuo sito che disabilita l’editor.
  • Esegui una scansione completa del sito utilizzando un plugin di sicurezza come Wordfence o Sucuri.

Contatta il Supporto del Tuo Hosting

  • Se sei su un hosting gestito, potrebbero aver disabilitato l’editor per motivi di sicurezza. Contatta il supporto per ulteriori informazioni.

Utilizza un Plugin Alternativo

  • Se non riesci a risolvere il problema, puoi utilizzare un plugin come “WP File Manager” per modificare i file dei plugin direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di risolvere il problema e far riapparire l’editor di plugin in WordPress.

3 Votes: 3 Upvotes, 0 Downvotes (3 Points)

Lascia una risposta

Post precedente

Post successivo

Follow
Registrazione Barra laterale Ricerca Aggiungi link o post
Articoli popolari
Caricamento

Accesso in corso 3 secondi...