Spesso vorremmo utilizzare qualche tema che acquistiamo da paese diversi, questi temi possono avere la lingua pre-installata in inglese oppure se un devoloper di altri paesi potrebbe essere una lingua straniera. Se utilizzi wordpress puoi utilizzare vari plugin per tradurre il tuo sito, alcuni di questi plugin però nella sua disattivazione e eliminazione la traduzione verra automaticamente eliminata insieme al plugin. In questo articolo cercherò di spiegare come tradurre un tema in inglese per wordpress.
Innanzi tutto di elenco alcuni plugin che possono servirti per tradurre il tuo sito tramite plugin di wordpress:
Loco Translate: per gestire le traduzioni direttamente in WordPress.
WPML: un plugin premium per siti multilingue.
Polylang: un plugin gratuito per tradurre temi e contenuti.
Questi 3 plugin sono i più gettonati per uso di questo scopo, invece noi traduremo un sito wordpress in modo permanante. Seguimi..
Poedit è un software gratuito e a pagamento (con funzionalità avanzate) utilizzato per tradurre file di testo, in particolare file .po
e .pot
, che sono comunemente usati per la localizzazione di temi e plugin WordPress. È uno strumento popolare tra gli sviluppatori e i traduttori per gestire le traduzioni in modo efficiente.
Apri il file tema.po che si trova qui \wp-content\themes\ilatuatema\languages\ usando lo strumento poedit e segli la lingua da tradurre.
Clicca su pre-traduzione per selezionare a piacimento con quale strumento verranno tradutte le frasi, ad esempio Google traslate, DeepL oppure microsoft traslate. Di seguito clicca di nuovo su pre-traduzione per avviare. Termina la traduzione con l’avviso, ora andiamo a salvare il nostri file.
Salva il file con le impostazioni locali (ad esempio: ru_RU.po). Attenzione qui, il file deve essere salvato con l’iniziale del vostro tema da tradurre. Se il mio tema si chiama marco il file deve essere salvato
marco-it_IT
Il passaggio precedente dovrebbe aver generato un file marc-it_IT.po e uno marco-it_IT.mo. La copia entrambi questi file e mettili nella cartella languages del tema: wp-content/themes/nome-tema/languages/. Dopo aver caricato i file nella cartella themi di wordpress, in alcuni casi è necessario definire la lingua dal file config.php. Quindi apriamo il config.php e insieramo nella ultima riga il codice:
define('WPLANG', 'it_IT');
Dopo la traduzione, potresti voler usare le impostazioni locali corrette per tradurre e localizzare completamente la tua installazione di WordPress. Se nel caso non vedete cambiamento è oppurtuno eliminare la cache.