Maris B.Tecnologia1 anno fa49 Visite
Quando parliamo di creazione di siti web, WordPress emerge inevitabilmente come un nome popolare. Con una vasta base di utenti e un’interfaccia facile da usare, è uno dei preferiti sia dai principianti che dai professionisti. Tuttavia, ciò che molti inizialmente non capiscono è che WordPress offre non solo la gestione dei contenuti ma anche servizi di dominio. In questo articolo approfondiremo i servizi di dominio offerti da WordPress e ne comprenderemo il significato.
Un dominio è l’indirizzo web attraverso il quale i visitatori possono accedere al tuo sito. È la stringa di caratteri che le persone inseriscono nei loro browser web, come “example.com”. Senza un dominio, il tuo sito sarebbe accessibile solo tramite un indirizzo IP – non esattamente memorabile o pratico!
Prima di procedere, è fondamentale chiarire un malinteso comune: la differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
Quando ti registri per un account WordPress.com gratuito, ottieni un sottodominio che assomiglia a “tuonome.wordpress.com”. Tuttavia, per un tocco più professionale, la maggior parte degli utenti opta per un dominio personalizzato.
Vantaggi dell’utilizzo del servizio di dominio WordPress:
Il processo è semplice:
Ricorda, la registrazione del dominio non è gratuita a meno che tu non opti per un piano WordPress premium.
A WordPress:
Da WordPress: Seguire un processo simile al contrario. Inizia sbloccando il dominio su WordPress e poi utilizza il codice EPP sulla nuova piattaforma.
Se hai ospitato il tuo sito web altrove ma desideri la comodità di gestire il dominio tramite WordPress.com, la mappatura del dominio è la tua risposta. Dirige il tuo dominio WordPress.com su un altro server. Tuttavia, questo servizio è a pagamento a meno che tu non abbia un piano premium.
Quando registri un dominio, le tue informazioni diventano disponibili pubblicamente tramite il database WHOIS. WordPress offre un servizio di privacy del dominio, in cui sostituiscono le tue informazioni personali con dettagli generici, proteggendoti da attenzioni indesiderate.
Tieni sempre d’occhio la data di scadenza del tuo dominio. WordPress invia promemoria e, se non riesci a rispettare la data, c’è un breve periodo di grazia. Oltre a ciò, i domini entrano in una fase di riscatto, dopo la quale il recupero diventa costoso o addirittura impossibile.
I domini sono il fondamento della tua identità online. E sebbene WordPress.com renda il processo semplice e integrato, ricorda sempre di affrontare con cura la registrazione, il trasferimento e la gestione del dominio. Il dominio giusto può metterti sulla strada verso un’impresa online di successo.